Erica Cappelletti – osteopata

La chimica dell’amore è autentica: ogni emozione viene fatta scattare da un preciso neurotrasemttitore, un componente chimico che il cervello libera in base a una serie di stimoli e fattori più o meno coscienti.

DOPAMINA: ci “accende”. È un neurotrasmettitore  relazionato con il piacere e l’euforia. L’innamoramento ci rende selettivi ed è la dopamina che ci fa focalizzare su una persona in particolare.

NORADRENALINA: è un neurotrasmettitore che controlla il sist. cardiovascolare -> aumenta il battito cardiaco, ci fa sudare le mani. Sensazione di entusiasmo, allegria; fino al punto di disattivare l’appetito o l’induzione di sonno.

SEROTONINA è il neurotrasmettitore del buon umore! Controlla i comportamenti sociali -> ci dà benessere, ci regala ottimismo e soddisfazione.

OSSITOCINA è l’ormone dell’amore vero e proprio! è implicato nella formazione di un levame emotivo; Non parliamo più del semplice “innamoramento” o dell’attrazione (nei quali intervengono di più le sostanze viste finora), ci riferiamo al bisogno di prenderci cura della persona amata, di darle affetto, di accarezzarla, di essere parte di lei in un compromesso a lungo termine. Un abbraccio di 20 secondi sembrerebbe stimolare il rilascio di questo ormone!

“L’incontro di due personalità è come il contatto di due sostanze chimiche: se c’è una qualche reazione, entrambe si trasformano”

-CG Jung-

“Dopamina, norepinefrina, serotonina… quando ci innamoriamo siamo una fabbrica di droghe naturali”

-Helen Fisher-

 

Se vuoi altre informazioni contattami:

(+39) 3403152330

ericacappelletti.osteopata@gmail.com

By Erica Cappelletti
Osteopata e Massoterapista

 

Giuliano, F.; Allard J. (2001). Dopamine and sexual function. Int J Impot Press.

Sabelli H, Javaid J. Phenylethlyamine modulation of affect: therapeutic and diagnostic implications. Journal of Neuropsychiatry 1995; 7:6-14.

Fisher, H. (2004). Why We Love: The Nature and Chemistry of Romantic Love. New York: Henry Holt.

Fisher, Helen (2005). Perché amiamo. Corbaccio