MEDICINA OSTEOPATICA
Chi può rivolgersi all’Osteopata? tutti! Da 0 a 100+. Il trattamento osteopatico è adatto ai neonati, bambini, adulti ed anziani!
L’Osteopatia è una terapia che si avvale di metodiche esclusivamente manuali, non è invasiva e non prevede l’uso di farmaci.
Essa guarda l’individuo nella sua totalità, considerando l’essere umano come l’unità di corpo, mente e spirito.
L’osteopata mediante la valutazione posturale va a ricercare l’origine del problema. Mediante le tecniche manuali mette il corpo nelle condizioni di andare incontro all’autoguarigione.
L’osteopata ha nella sensibilità delle proprie mani gli strumenti per ristabilire l’armonia e la normalità della Salute.
I disturbi su cui l’osteopatia può agire interessano: l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale. Oltre ad essere un valido supporto nella cura di molte patologie, l’osteopatia si dimostra efficace anche nelle prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute.
CAMPI DI APPLICAZIONE:
Sistema Neuro-muscolo-scheletrico:
- cervicalgia, dorsalgia, lombalgia
- protrusioni ed ernie discali
- squilibri posturali e scoliosi
- contratture muscolari, tendiniti
- pubalgia
- traumi sportivi
- colpi di frusta
- artrosi e dolori articolari
- epicondilite
- tunnel carpale
Sistema Cranico:
- cefalee ed emicranie
- vertigini ed acufeni
- dolori all'ATM e click mandibolari
- sinusiti
Sistema Viscerale:
- reflusso gastroesofageo, ernia iatale
- stipsi e colon irritabile
- disfunzioni diaframmatiche
- incontinenza urinaria, cistiti e prostatiti
- dolori pelvici e dolori mestruali
- cicatrici ed esiti di interventi chirurgici
PRIMA VISITA OSTEOPATICA
Durata: 50-60 min

ANAMNESI
Una raccolta dati per approfondire il problema e capire la natura dei sintomi riportati. Inoltre saranno raccolti i dati sulla storia medica del paziente e lo stile di vita.

TEST
Saranno effettuati sul paziente Test ortopedici, osteopatici e semeiotici, in base al sintomo riportato.

VALUTAZIONE POSTURALE
Il paziente sarà osservato in piedi in statica e dinamica per avere un quadro completo. Se presenti, saranno consultati gli esami in possesso del paziente (es: RX; RMN; TC; ECO; esami di laboratorio, ecc…).

TRATTAMENTO OSTEOPATICO
Verranno svolte tecniche osteopatiche nelle aree disfunzionali individuate all'analisi posturale con lo scopo di alleviare il dolore e migliorare la mobilità del paziente. Qualora il Trattamento Osteopatico fosse controindicato per la problematica presentata, il paziente sarà rinviato al medico curante o ad altre figure più specifiche.
TRATTAMENTO OSTEOPATICO
Durata: 40-50 min
Terminata la prima visita osteopatica, sarà stabilito insieme al paziente ed in base alla problematica presentata il numero dei trattamenti necessari.