Erica Cappelletti – osteopata

Si osserva spesso tra i bambini di diverse età la posizione a W mentre sono intenti a giocare a terra.

È una posizione che viene assunta perché c’è una maggiore flessibilità di articolazioni e muscoli, ma può diventare problematica se assunta per troppo tempo.

I glutei del bambino poggiano sul pavimento, tra le gambe e le ginocchia sono piegate ed i piedi spostati lateralmente proprio a formare una W.

È una posizione assunta soprattutto da coloro che hanno scarsa stabilità e tono a livello del tronco; infatti la base d’appoggio a terra risulta ampia e non è necessaria una grande attivazione del “core” per stare eretti. Così il bambino risulta “ fissato” al pavimento e si concentra di più sulla manipolazione di oggetti e di giocattoli posti di fronte, ma rimane limitato nella rotazione torsione.

Genitori: fate molta attenzione, prediligete la posizione a gambe incrociate, posizione prona o gambe distese.

Perché è così dannoso il W-sitting?

  • Limitata attivazione del tronco e basso tono muscolare.
  • Lussazione dell’anca.
  • Tensione articolare (sulle ginocchia).
  • Difficoltà a sviluppare coordinazione bilaterale e nel trasferire oggetti da una mano all’altra.
  • Difficoltà a sviluppare dominanza manuale e coordinazione oculo-manuale.
  • Ritardo nell’acquisizione dell’equilibrio, impaccio motorio.
  • Lassità articolare, specialmente a livello della pelvi e/o ipermobilità a livello delle articolazioni.

l’osteopata andrà a valutare nel bambino che assume questa posizione per tempi prolungati la presenza di disfunzioni tra un arto inferiore e l’altro, controllerà le anche, la colonna vertebrale ed il core e fornirà dei consigli per adattarsi meglio nel gioco a terra prediligendo altre posizioni più adatte.

Se al vostro bambino piace stare seduto, ci sono dei passi da compiere per cambiare la sua abitudine.

Se notate che è spesso seduto in W-sitting, prendete provvedimenti per correggere il comportamento.

Ricordare a vostro figlio di “sistemare le gambe” ogni volta che le vedi sedersi in una posizione a W.
Offrite al vostro bambino una piccola sedia o uno sgabello in alternativa alla seduta sul pavimento.

Si può scoraggiare la posizione a W, mostrando loro altri modi per sedersi:

  • A gambe incrociate
  • Seduto con le gambe avanti
  • In ginocchio

Se vuoi altre informazioni, contattami:

(+39) 3403152330

ericacappelletti.osteopata@gmail.com

Dott.ssa Erica Cappelletti

Osteopata, Massoterapista MCB, Terapista ESC