CIUCCIO SI O NO?

L’uso del ciuccio è molto dibattuto tra gli specialisti e tra le mamme. Considerato quasi “vitale” da molte mamme, “da usare al massimo sino a due anni” secondo altri, è anche “inutile” a parere di chi, per esperienza con i propri figli, ha fatto a meno del ciuccio senza alcuna difficoltà. Proviamo a chiarire qualche […]
QUANTO è IMPORTANTE GATTONARE?

Tramite il Gattonamento, il bambino sviluppa la coordinazione motoria. Infatti, gattonando il bambino: -Sviluppa la propriocezione -Acquista fiducia in se stesso -Sviluppa alcune funzioni cognitive -Sviluppa la coordinazione occhio-mano -Sviluppa la schema crociato (braccio destro si muove con la gamba sinistra e viceversa). Se il bambino non gattona, L’Osteopatia può essere di grande aiuto! Infatti, […]
TRATTAMENTO OSTEOPATICO DELL’OTITE MEDIA

In età pediatrica, l’otite media è la patologia più frequente – nei primi 3 anni di vita oltre l’80% dei bambini presenta almeno un episodio di otite media acuta (OMA) e in circa un terzo dei soggetti si verificano delle ricadute, generalmente nei mesi freddi invernali. L’orecchio medio è collegato al retro del naso (rinofaringe) tramite […]
POST PARTUM

Il parto è un avvenimento spettacolare, pianificato ed efficiente attraverso il quale il bambino passa dall’ambiente protetto materno al mondo esterno.👶🏼 Il bambino durante la discesa nel canale del parto si trova compresso nel bacino materno. -𝕋𝕒𝕟𝕥𝕠 𝕡𝕚ù 𝕝𝕖 𝕤𝕥𝕣𝕦𝕥𝕥𝕦𝕣𝕖 𝕤𝕒𝕣𝕒𝕟𝕟𝕠 𝕝𝕚𝕓𝕖𝕣𝕖 𝕕𝕚 𝕖𝕤𝕡𝕒𝕟𝕕𝕖𝕣𝕤𝕚, 𝕥𝕒𝕟𝕥𝕠 𝕡𝕚ù 𝕤𝕒𝕣à 𝕤𝕖𝕞𝕡𝕝𝕚𝕔𝕖 𝕝𝕒 𝕤𝕦𝕒 𝕕𝕚𝕤𝕔𝕖𝕤𝕒.- Le parti interessate sono: […]